Mese: Marzo 2015

La giustizia dei bigotti

E due. Sono gia’ due volte che succede: processi la cui teoria accusatoria era improntata al bigottismo piu’ profondo (e sulla pornolalia) sono finiti nel nulla una volta arrivati in cassazione. Con grande disappunto dei bigotti che pregustavano la sofferenza inflitta dalle condanne. Che il bigotto si concentri particolarmente sulle vicende giudiziarie non mi meraviglia: …

La cultura dell’umiliazione

Un argomento che oscilla tra lo stalking ossessivo ed il bigottismo, e che sta mostrandosi attuale mentre la societa’ intera consente l’umiliazione totale di qualcuno senza muovere ciglio, e’ la nascita di una “cultura dell’umiliazione”. In nome di questa cultura diventa apprezzabile o necessario il bullismo , e quindi l’umiliazione pubblica della persona. E non …

Il potere scassacoglioni

Per continuare il discorso che ho fatto nel post precedente, posso menzionare un particolare obiettivo lavorativo, una particolare vocazione del bigotto, che e’ il “potere rompicoglioni”. Il potere rompicoglioni e’ un particolare tipo di potere, che non e’ quello di un Re o di un governo centrale (anche se i bigotti li’ possono fare sfaceli) …