Mese: Gennaio 2021

“Ma anche basta” con questa balla.

Penso che, con 26 anni di carriera professionale nell’ IT, e un inizio nella meta’ degli anni ’80 da “ragazzino nerd”, io possa dire di essere un “vecchio” di Internet, e anche delle BBS, e quindi io possa ricordare una parola costante , ricorrente nella descrizione delle reti telematiche. Sino, appunto, dai tempi delle BBS. …

Cina, tecnologia e giornalismo.

Prima di scrivere di quanto accaduto con la vicenda di GameStop in realta’ volevo scrivere riguardo alla situazione di Huawei. Ne volevo scrivere perche’ e’ molto interessante, e’ successo quanto avevo previsto, ma in una maniera piu’ furba. E dovrebbe preoccuparci, se la stampa si degnasse di parlarne. Partiamo dall’inizio. Avevo scritto che i cinesi …

Gamestop e il fintech: le cose che non si devono dire.

Sto seguendo , divertito, la vicenda di Gamestop e il patetico tentativo del fondo Melvin che deve evitare circa 20 miliardi di dollari di perdite (alla quotazione mentre scrivo) di bloccare Robinhood (con un avviso legale, sembra), nonche’ di … strillare come degli ossessi. Vorrei parlarne dal punto di vista della tecnologia, quindi la parte …

Vaccini e geopolitica.

#allabuonora #rudeawakening Avevo scritto qualche giorno fa che esiste una qualche agenda geopolitica nella storia delle crisi di distribuzione dei vaccini. I giornalisti grembiulini d’Italia, ovviamente, hanno preferito per qualche giorno la logica “Blame the EU” o “Blame Germany” (inventando milioni di fantomatiche dosi che sarebbero state consegnate da Pfizer, a seconda del leccaculo sono …

Il bello della de-colonizzazione.

#americanate #docciadirealta’ #wakandate Se osservate i social network mainstream scoprite che negli USA si parla molto spesso di decolonizzazione. Dietro la decolonizzazione si nasconde la convinzione secondo la quale ogni popolo del mondo vivrebbe benissimo dentro la sua Wakanda locale, se soltanto mandasse a quel paese tutto cio’ che l’occidente ha fatto durante il periodo …